Street photography o Fotogiornalismo?

E’ questo il lungo dibattito in cui mi sono imbattuto stasera su un gruppo Facebook  dedicato alla street.

Se non esiste una formula matematica che stabilisca se una foto appartiene all’uno o all’altro genere, personalmente li trovo due generi assolutamente e nettamente distinguibili: ho sempre percepito la street come un genere fotografico che ha un approccio volto a raccontare qualcosa che va oltre l’immagine, che fa dei contrasti, della ironia o delle giustapposizioni una occasione di estrapolare il lato “artistico” e spesso surreale della realtà. Il fotogiornalismo “spara in faccia” la realtà, restituisce un valore che è già completamente racchiuso in quella immagine. Una distinzione che talvolta può apparire sottile ma che in verità io trovo immensa.

E’ proprio l’approccio in fase di scatto che cambia, la stessa scena ripresa contemporaneamente da un fotogiornalista e da uno street photographer, genererebbe due foto completamente diverse! Magri simili nel loro aspetto figurativo, ma diversissime nell’essenza, nelle emozioni che trasmettono, perché i due fotografi hanno finalità completamente diverse…

Il fotogiornalista vuole documentare, vuole raccontare ciò che in quel momento sta succedendo, vuole che ciò che arriva allo “spettatore”, sia la verità più nuda e cruda possibile, vuole che chi guarda quella foto abbia la percezione di quanto sia vero, reale e forte ciò che sta osservando, vuole colpire lo spettatore con l’essenza della realtà, mettendogli l’emozione in tasca, già pronta.

Lo street photographer, invece, cerca di cogliere da quella scena ciò che sta al di là di quello che sta vedendo, vuole raccontare allo spettatore un’altra verità, cerca di dire a chi guarderà la sua foto: ehi ! guarda oltre! guarda quanto di straordinario c’è in un momento ordinario!

Il fotogiornalista con la foto vuole raccontare ciò che si vede, lo street photographer vuole raccontare ciò che non si vede

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...