Eh sì…è questa l’annosa domanda che trovo spesso nei post, nei blog, nei forum, nei brunch e nei coffee break!
Quesito che ricorre sempre anche negli articoli su libri…giornali…riviste più o meno specializzate…corsi…workshop…!
E molto spesso la risposta è…il 35mm !…qualcuno dice 28mm, qualcun altro azzarda il 24mm etc…
La verità, secondo me, è che…non c’è una verità!
Personalmente ho fatto alcune delle mie migliori foto con un 18-105…ma la mia foto “Vite di paese”, quella che mi ha fatto raccogliere le migliori soddisfazioni, l’ho scattata con un Tokina 11-16 …a 16mm (ok ok…24mm corrispondenti sulla mia apsc)!
In generale preferisco gli zoom…è vero che i fissi ti abituano di più a muoverti, è vero che il 35 rispecchia meglio la visuale umana e bla bla bla…ma la strada non perdona! Ciò che accade in una frazione di secondo a 50 metri da me…o uso lo zoom o non lo becco! Se ho avuto l’occhio abbastanza svelto e allenato per vederlo, ma non ho i piedi abbastanza svelti e allenati per raggiungerlo in una frazione di secondo (diciamocelo: Superman aveva ben altro da fare che usare i suoi super poteri nella Street Photography!) allora ho due sole scelte : o uso lo zoom o perdo la foto..e se permettete…!
Inoltre quando esci per due ore a scattare per la città, ti capitano davanti decine di situazioni, alcune meritano una visione grandangolare, altre richiedono lo “schiacciamento” tipico del “tele”.
Molto spesso mi è capitato di trovarmi così a ridosso della scena che a 18mm semplicemente avanzando di due passi avrei avuto la giusta inquadratura, ma ho preferito arretrare (si arretrare !!!) di due passi per poterla inquadrare magari a 80 mm ed avere uno schiacciamento tra soggetto e sfondo.
Insomma, io sono fermo sostenitore di una mia personalissima teoria: ad ognuno la sua street, ad ognuno il suo obiettivo!
Buona strada !