Una storia nel rettangolo

DSC04423
Double world

Afferrare una storia e racchiuderla dentro una foto, descrivere la vita dipingendo un solo attimo…è questo lo scopo di ogni street photographer, la motivazione che spinge le sue gambe su e giù per la città, l’energia che ruota i suoi occhi alla ricerca di quell’attimo di infinito da incastonare per sempre nell’anello della vita.

Passo dopo passo, scatto dopo scatto…torniamo a casa ogni volta con la speranza di avere stretta in pugno la giusta manciata di pixel eppure…il 99% delle volte non è così ! E se state pensando che per voi questa statistica non vale beh…o siete Cartier-Bresson…o beh !

Più passa il tempo e più divento critico con le mie foto e con quelle degli altri…troppo spesso si vedono in giro fotografie di strada che tali non sono, oppure immagini che nulla aggiungono alla nostra quotidianità: due amiche che passeggiano, un bambino che mangia un gelato…soggetti che spesso occupano un decimo del fotogramma  e poi…e poi ?

Troppo spesso ci nascondiamo dietro lo stereotipo che una foto di strada non debba necessariamente essere perfetta, nascondiglio che diventa alibi per buttare in pasto agli spettatori una infinita schiera di immagini che io definisco “foto per strada”: scene di vita quotidiana riprese senza cognizione, senza composizione, senza un perché !

Una buona foto di strada, al pari di ogni altro genere di fotografia, deve colpire a primo impatto, deve essere composta a dovere, invitare lo spettatore a leggerla tutta, e soprattutto…deve invitarlo a sognare ! Deve raccontargli una storia anzi, di più! Deve portarlo a raccontarsi una storia ! Una qualunque, una storia che non necessariamente corrisponda alla realtà di quel momento intrappolato nel fotogramma, ma che sia tanto più bella quanto più si discosta dalla situazione reale…

Noi che ci definiamo street photographers, abbiamo il dovere di trasformare la realtà, di catturare la poesia del quotidiano e spalmarla su quella griglia di pixel, abbiamo una grande opportunità: quella di raccontare una storia in un rettangolo…evitare di pensare che sia facile, evitare di cadere nella banalità…è l’unico modo in cui possiamo sfruttarla…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...